• AREE ARCHEOLOGICHE
  • BIBLIOGRAFIA
  • BLOG
  • CAIRANO
  • CHIESE E MONUMENTI
  • FOLCLORE E TRADIZIONE
  • NATURA, AMBIENTE, COLTIVAZIONI
  • UN PO’ DI STORIA

CAIRANO NEL CUORE

CAIRANO NEL CUORE

Archivi della categoria: @ppuntamenti

Cairano la Sagra dei Cingul E Sauzicchj

17 sabato Ago 2019

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Cronache di Cairano, Il Paese nel Tempo, Irpinia, La Vita a Cairano, Memorie di Cairano, Segnalazioni, viaggiare in irpinia, viaggio a cairano

≈ Lascia un commento

Tag

alta irpinia, armonia italiana, cairano, giovani cairano, gruppo parrocchiale cairano, sagra dei cingul' e sauzicchj

Cairano: ancora un grande successo per la Sagra dei Cingul’ E Sauzicchj.

La manifestazione ormai giunta alla 8ª edizione ha richiamato un grande numero di persone provenienti anche dalle città limitrofe.
Applausi e divertimento per la degustazione di un piatto tipico della tradizione cairanese che piace sia ai grandi che ai bambini.
Centinaia di persone hanno invaso il piccolo centro storico di Cairano per scoprire una delle poche tradizioni che, grazie all’opera del Gruppo Parrocchiale, dalle Continua a leggere →

La Sagra dei Cingul’E Sauzicchj’

06 martedì Ago 2019

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, La Vita a Cairano, Segnalazioni, viaggiare in irpinia, viaggio a cairano

≈ Lascia un commento

Tag

cairano, parrocchia san martino, sagra cingul e sauzicchj

Arriva la Sagra della Pasta Artigianale 2019

14 Agosto 2019

Ritorna con l’8ª edizione la “Sagra dei Cingul’E Sauzicchj”, il 14 agosto 2019 che si svolgerà a Cairano, in provincia di Avellino.

L’evento si terrà presso la piazza Municipio, e sarà possibile gustare piatti deliziosi, prodotti artigianali e ovviamente tantissimo buon vino locale.

Gli stand saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 19.30.

Informazioni

Quando: 14 Agosto 2019
Dove: Cairano, in provincia di Avellino.

Elapso Tempore

10 lunedì Giu 2019

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, Segnalazioni, viaggiare in irpinia

≈ Lascia un commento

Tag

calitri, cizzart, elapso tempore, forche caudine, francesco roselli, gerardo bruno, guerra sannitica, roma, sanniti hirpini

Venti anni di produzione artistica nella mostra di Roselli

L’artista di Calitri, Francesco Roselli (in arte Cizzart), in una mostra personale dal 9 al 16 giugno 2019, espone una selezione di opere che ripercorrono, in ordine cronologico, i suoi venti anni di produzione artistica.
Era l’estate 1999 quando realizzò il primo disegno dopo essersi diplomato all’Istituto d’Arte nell’anno precedente. Era una prospettiva centrale, un disegno tecnico destinato a regalo, ma da quel giorno il disegno artistico fu una costante della sua vita.
Nei vent’anni successivi si sono alternati, infatti, paesaggi naturali e urbani, arricchiti più tardi da elementi storico-archeologici, mantenendo inalterata la tecnica, le matite colorate su cartoncino.
La mostra sarà allestita a Calitri, con inaugurazione alle ore 18, nell’affascinante cornice della cinquecentesca chiesa della S.S. Annunziata, posta all’ingresso del centro storico. Un edificio antico quello che ospiterà le ventisei opere di Roselli, dove ha già esposto in passato, organizzando anche tre collettive d’arte.
A conclusione del periodo espositivo, domenica 16 giugno, è prevista la presentazione dei romanzi storici ”Il sogno del Guerriero” e ”La resa del Guerriero”, scritti dal montellese Gerardo Bruno.
Appuntamento alle ore 18 per conoscere la storia di quei Sanniti Hirpini, che insieme ad altre Comunità del Sannio, si opposero a Roma
I volumi sono ambientati al tempo della II guerra sannitica (326-303 a.C.), precisamente nel periodo della famosa battaglia delle Forche Caudine, la più clamorosa tra le vittorie dei Sanniti sui Romani.

 

Presentazione catalogo artistico

08 mercoledì Ago 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, Segnalazioni, viaggiare in irpinia

≈ Lascia un commento

Tag

ArcheoArtista, calitri, cizzart, francesco roselli

Giovedì 9 giugno 2018 ore 18,00, presso la Casa della Musica in p.zza Scoca a Calitri, presentazione del catalogo artistico di Francesco Rossell Cizzart realizzato a metà giugno ed attualmente in vendita qui: L’ArcheoArtista 

L’artista nell’occasione esporrà i più recenti disegni realizzati usando a secco le matite colorate, oltre a mostrare dal vivo gli acquerelli realizzati nella prima metà del 2018 usando le stesse matite, ma inumidite.
Inoltre, l’autore il più sinteticamente possibile, parlerà dei vari popoli che hanno ispirato la sua arte.

Cairano Elezioni Amministrative 2018

13 mercoledì Giu 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Cronache di Cairano, Il Paese nel Tempo, Irpinia, La Vita a Cairano, Memorie di Cairano, Segnalazioni

≈ Lascia un commento

Tag

amministrative cairano, arace ersilia, bilotta gerardo fabrizio, cairano, cassano grazia, chirico gaetano, colagiacomo maria teresa, di biasi roberto, di napoli angela rosa, donatiello giuliana, dragone maria, elezioni cairano, frieri giuseppe, luigi d'angelis, luongo franco, mazzeo salvatore maria, rosalba crocco, ruberti nazzareno, russo maria antonietta, santoro salvatore, sindaco cairano, votazioni cairano, ziccardi amato

Elezioni Cairano, risultati definitivi.

Tutto secondo previsioni a Cairano, dove Luigi D’Angelis, senza sfidanti in campo, con un lista civetta è rieletto per la terza volta consecutiva.

Elettori: 776

Votanti: 199 (25,64%)

Schede non valide: 6

Schede bianche: 3

Schede contestate: 0

Lista candidati

Cairano, Amministrative 2018: le liste e i candidati

09 sabato Giu 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Cronache di Cairano, Il Paese nel Tempo, Irpinia, La Vita a Cairano, Memorie di Cairano, Personaggi Cairanesi, Segnalazioni

≈ 2 commenti

Tag

amministrative cairano, arace ersilia, bilotta gerardo fabrizio, cairano, cassano grazia, chirico gaetano, colagiacomo maria teresa, di biasi roberto, di napoli angela rosa, donatiello giuliana, dragone maria, elezioni cairano, frieri giuseppe, luigi d'angelis, luongo franco, mazzeo salvatore maria, rosalba crocco, ruberti nazzareno, russo maria antonietta, santoro salvatore, sindaco cairano, ziccardi amato salvatore

Amministrative 2018: le liste e i candidati nel  Comune di Cairano

Si vota nei 21 comuni dell’Irpina compreso Cairano. Ecco i candidati:

Lista ‘Democrazia e Sviluppo’, candidato a sindaco Luigi D’Angelis 

Russo Maria Antonietta

Arace Ersilia

Chirico Gaetano

Di Biasi Roberto

Dragone Maria

Luongo Franco

Mazzeo Salvatore Maria

Ziccardi Amato Salvatore

Bilotta Gerardo Fabrizio

Lista ‘Costruiamo il futuro’, candidata a sindaco Rosalba Crocco 

Frieri Giuseppe

Donatiello Giuliana

Santoro Salvatore

Cassano Grazia

Ruberti Nazzareno

Di Napoli Angela Rosa

Colagiacomo Maria Teresa

Concorso di Pittura Estemporanea

30 lunedì Apr 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, Segnalazioni, viaggiare in irpinia

≈ Lascia un commento

Tag

centro artisti salernitani, centro culturale giuseppe scola, irpinia mia, maria raffaella calabrese de feo, trevico, trevico net

Concorso di Pittura Estemporanea

L’Associazione Irpinia Mia, che ha sede in Trevico, organizza un Concorso di pittura estemporanea che avrà luogo a Trevico il giorno 5 agosto 2018.
REGOLAMENTO
– Titolo del Concorso: Tracce di antichità a Trevico
– La partecipazione è aperta a tutti i pittori, professionisti e dilettanti, che si inseriscono in qualsiasi tendenza artistica e che utilizzano qualunque tecnica
– E’ richiesta l’iscrizione on line. Il modulo da riempire è reperibile sul sito dell’Associazione http://www.trevico.net
– La scadenza per l’iscrizione è fissata al 31 luglio 2018
– I concorrenti dovranno presentarsi il giorno 5 agosto alle ore 9,00 presso il Centro Culturale Giuseppe Scola in Trevico, muniti di un documento valido e di tutto l’occcorrente necessario per l’esecuzione dell’opera.
– Le tele saranno timbrate il giorno 5 agosto dalle ore 9.00 alle ore 10,00 presso il Centro Culturale Giuseppe Scola in Trevico. All’atto della timbratura, i concorrenti sottoscriveranno il presente Regolamento per accettazione.
– La consegna delle opere dovrà avvenire Continua a leggere →

Museo di Arte nella Natura

26 lunedì Mar 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Segnalazioni

≈ Lascia un commento

Tag

aziena agricola luciano, Calcata, fattoria lucciano, località colle, museo arte natura, Opera Bosco, operabosco

apertura annuale Opera Bosco Museo di Arte nella Natura

Calcata (Vt)

Opera Bosco Museo di Arte nella Natura

Apertura Stagione 2018

Sabato 31 marzo

Domenica 1 aprile

Lunedì 2 aprile

Programma:

. Appuntamento: ore 11.30 all’ingresso del Museo in Località Colle, snc,

http://www.operabosco.eu/contatti.php

. Visita guidata

. Aperitivo bio con prodotti dell’azienda agricola Luciano

http://www.fattorialucciano.com/

 

Ingresso, tessera associativa annuale, visita guidata, aperitivo bio: € 15,00
(Sono consigliate scarpe da trekking)

 

Info e prenotazione: 
Tel. 0761 588048 – 3282769123

Opera Bosco

Museo di Arte nella Natura

Località Colle snc

01030 Calcata (Vt)

Tel. 0761 588048 – 3282769123

operabosco@operabosco.eu

www.operabosco.eu – www.terraterra@venezia.org

Face book: operabosco

Canale Youtube operabosco

Femminilità allo specchio

01 giovedì Feb 2018

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, Segnalazioni

≈ Lascia un commento

Tag

luigi cancrini, marianna patricelli, maurizio andolfi, simone de beauvoir

 

“Femminilità allo specchio”
è un percorso esperienziale suddiviso in cinque tappe, rivolto alle donne che desiderano approfondire la tematica della femminilità.
“Non si nasce donna, si diventa”
Simone De Beauvoir

http://commercioinnovativo.com/femminilita-allo-specchio/

Dedicarsi alla propria femminilità è fondamentale per ogni donna.
Si tratta di riscoprire il valore di sé attraverso una conoscenza che abbracci tanto gli aspetti corporei quanto quelli emotivi e cognitivi.
“Femminilità allo specchio” è un’occasione per fare luce sui modelli relazionali acquisiti e considerati come “dati” immutabili. Continua a leggere →

EsTetica: “Paesaggi, ritratti e astrattismo” 2017

31 lunedì Lug 2017

Posted by cairanonelcuore in @ppuntamenti, Irpinia, Segnalazioni, viaggiare in irpinia

≈ Lascia un commento

Tag

aannachiara di salvio, Alba Cianci, basilicata, calitri, campania, Carmelina Di Prizio, Costantino Gatti, Davide Roselli, Emanuela Calabrese, estetica, francesco roselli, gabriella chiaradonnna, Generoso Vella, Gerardo Pistillo, Irpinia, irpinia d'oriente, Katia Mercurio, mchela strollo, Nicola Guarino., patrizia pansi, Pellegrino Capobianco, puglia, rosita nicolaio, tziana lepore, Valentina Guerra, vincenzo liguori

Estetica: una mostra collettiva, è un evento dei più longevi ed importanti dell’Irpinia, nonché un evento di risonanza nazionale e unico nel suo genere in Italia meridionale.

Comunicato stampa

EsTetica: “Paesaggi, ritratti e astrattismo”

Dal 6 al 20 agosto 2017, a Calitri (Av), torna nuovamente in scena l’arte contemporanea meridionale con la mostra di pittura e disegno dal titolo “EsTetica: paesaggi, ritratti e astrattismo”. L’evento artistico biennale, curato da Francesco Roselli in collaborazione con la Pro Loco Calitri, giunge alla sua settima edizione, svolgendosi ancora una volta nel complesso del “Borgo castello”, sulla collina dove un tempo sorgeva il castello, crollato e mai più ricostruito dopo il sisma del 1694. Al suo posto crebbe un vivace quartiere popolare, abitato fino al novembre 1980.

Oggi Borgo Castello è il risultato di un imponente progetto di recupero della parte più alta del centro storico di Calitri, danneggiata dal sisma del 1980 e ricostruiti per formare un polo museale eterogeneo che racchiude la memoria storica del paese.

Il progetto artistico “EsTetica” nasce nel 2002, e si amplia nel 2009, coinvolgendo artisti di altre regioni. La prima finalità è la promozione del territorio di Calitri, e dell’arte meridionale. Non è trascurata la conoscenza dell’Alta Irpinia e della vicina Basilicata attraverso le brochure disponibili e l’osservazione diretta dalle terrazze panoramiche presenti a Borgo Castello. Continua a leggere →

← Vecchi Post

INFORMAZIONI

  • AREE ARCHEOLOGICHE
  • BIBLIOGRAFIA
  • BLOG
  • CAIRANO
  • CHIESE E MONUMENTI
  • FOLCLORE E TRADIZIONE
  • NATURA, AMBIENTE, COLTIVAZIONI
  • UN PO’ DI STORIA

ULTIMI POST INSERITI

  • Fulmine a San Leone
  • Cairano la Sagra dei Cingul E Sauzicchj
  • La Sagra dei Cingul’E Sauzicchj’
  • Elapso Tempore
  • Risultati Elezioni Europee 2019
  • Presentazione catalogo artistico
  • CAIRANO, EMOZIONI D’ESTATE
  • Cairano Elezioni Amministrative 2018
  • Cairano, Amministrative 2018: le liste e i candidati
  • Concorso di Pittura Estemporanea
  • Museo di Arte nella Natura
  • Femminilità allo specchio
  • Museo dell’Aria a Cairano (AV)
  • Emozioni da Cairano
  • EsTetica: “Paesaggi, ritratti e astrattismo” 2017

ULTIMI COMMENTI

  • Elsna su CAIRANO, EMOZIONI D’ESTATE
  • cairanonelcuore su CAIRANO, EMOZIONI D’ESTATE
  • veronica su CAIRANO, EMOZIONI D’ESTATE
  • cairanonelcuore su Cairano, Amministrative 2018: le liste e i candidati
  • Raffaele su Cairano, Amministrative 2018: le liste e i candidati

LETTORI dal 10.04.2008

  • 1.114.990 hits

Archivi

  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • marzo 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • giugno 2011
  • dicembre 2010
  • luglio 2010
  • aprile 2010
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008

Post più letti

  • UNA GITA IN MONTAGNA
  • UN GIORNO AL MERCATO
  • Cairano, un borgo da visitare...

Blogroll

  • apl foto
  • cairanonelcuore video
  • cizzart
  • Educare all’ambiente e alla natura
  • Franco Dragone
  • Irpiniaturismo
  • Mike Frieri
  • Olivier
  • Sponsor
  • Stefano Ventura

abbazia del goleto alta irpinia andretta antonioluongo antonio luongo antonio perego luongo aquilonia avellino basilicata belgio bisaccia borgo castello cairanesi cairano cairano7x cairano 7x cairanonelcuore cairano nel cuore calitri campania centri minori comune di cairano comunitaprovvisoria comunità provvisoria conza conza della campania corti cairano di biasi roberto discarica dragone maria elezioni cairano festival dei corti Florindo Frieri formicoso foto antonioluongo foto antonio luongo foto antonio perego luongo foto cairano francesco roselli franco arminio franco dragone irpini Irpinia irpinia d'oriente italia lacedonia lago di conza laterza lioni luigi d'angelis luongo franco megadiscarica Milano monteverde morra de sanctis ofanto orto comunitario paesaggio parco dell'irpinia d'oriente pescopagano poesia puglia roccia roma rupe di cairano sant'angelo dei lombardi senerchia sindaco cairano teora trevico valle dell'ofanto vento vento forte tra lacedonia e candela vinicio capossela vulture

Link piu Cliccati

  • cairano.files.wordpress.c…
  • cairano.files.wordpress.c…
  • cairano.files.wordpress.c…
  • cairano.files.wordpress.c…

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie